Cosa accade nel corpo durante la respirazione
Una persona inspira ed espira in media 11-15 volte al minuto. La respirazione è un processo vitale e ha luogo automaticamente. A ogni respiro il corpo assume aria fresca, ricca di ossigeno e rilascia nell’ambiente aria usata, ricca di anidride carbonica. Questo scambio di gas coinvolge diversi organi. L’aria circola attraverso le cavità nasali e orali nella gola e poi nella laringe.
Attraverso la trachea l’aria entra nel polmone sinistro e destro. I polmoni hanno ramificazioni ad albero. Nei rami più esterni vi sono piccoli sacchi, detti alveoli polmonari, dove avviene il vitale scambio di anidride carbonica e ossigeno.
Il respiro rifornisce quindi il corpo di ossigeno vitale. Emana una forza immensa, che viene utilizzata anche dalla terapia respiratoria: il delicato lavoro della respirazione sviluppa effetti positivi su malattie e disturbi dello stato emotivo.